Inca Jungle Trek: Guida Completa per l’Avventura Più Epica verso Machu Picchu
Home » Conoce Perú » Inca Jungle Trek: Guida Completa per l’Avventura Più Epica verso Machu Picchu
Home » Conoce Perú » Inca Jungle Trek: Guida Completa per l’Avventura Più Epica verso Machu Picchu
L’Inka Jungle Trek è uno dei percorsi più emozionanti e versatili per raggiungere Machu Picchu, ideale per chi cerca un’esperienza diversa dal classico Cammino Inca. Questo itinerario di 4 giorni inizia a Cusco e combina attività avventurose come mountain bike, trekking, rafting, zip-line e terme naturali.
Il percorso inizia con una discesa in bicicletta dall’Abra Málaga (4316 m s.l.m.) fino a Santa María, seguita da una camminata su antichi sentieri inca, attraversando villaggi rurali, piantagioni di frutta, caffè e cacao. C’è anche l’opzione di fare rafting sul fiume Urubamba e zip-line a Santa Teresa. Durante il tragitto, i viaggiatori possono rilassarsi nelle acque termali di Cocalmayo prima di proseguire verso Aguas Calientes e concludere l’avventura con la visita guidata alla maestosa cittadella di Machu Picchu.
A differenza del Cammino Inca tradizionale, l’Inka Jungle Trek non richiede permessi limitati, il che lo rende un’opzione più accessibile e flessibile. Tuttavia, si consiglia di prenotare in anticipo i biglietti per Machu Picchu e, se desiderato, per Huayna Picchu. Il percorso ha una difficoltà moderata, quindi è ideale avere una buona condizione fisica e almeno un paio di giorni di acclimatazione a Cusco per evitare il mal di montagna.
Il periodo migliore per fare questo trekking è tra aprile e ottobre, durante la stagione secca, quando le condizioni climatiche sono più favorevoli. Tra gli oggetti indispensabili da portare ci sono abiti leggeri e impermeabili, scarpe da trekking, repellente per insetti, crema solare, cappello, torcia frontale e uno zaino leggero.
L’Inka Jungle Trek offre una combinazione unica di cultura, natura e avventura, diventando un’alternativa indimenticabile per scoprire Machu Picchu in modo dinamico e meno convenzionale.
L’Inka Jungle Trek è un’alternativa ideale per chi cerca avventura, natura e cultura in un solo viaggio verso Machu Picchu. A differenza del tradizionale Cammino Inca, questo percorso offre un’esperienza più emozionante, con attività come mountain bike, camminate su antichi sentieri inca, rafting sul fiume Urubamba, zip-line tra le montagne e terme naturali.
Inoltre, attraversa paesaggi che vanno dalle cime andine alla foresta tropicale di alta quota, permettendo di godere della varietà naturale del Perù. Non richiedendo permessi limitati come il Cammino Inca classico, è più flessibile e accessibile per i viaggiatori dell’ultimo minuto. È perfetto per persone con spirito avventuroso, buona forma fisica e voglia di vivere un percorso meno affollato, ricco di adrenalina, contatto locale e panorami indimenticabili. In sintesi, è un modo unico di raggiungere Machu Picchu, combinando storia, emozione e paesaggi mozzafiato.
Itinerario per l’Inka Jungle Trek
Giorno 1: Cusco – Abra Málaga – Santa María (Bicicletta + Rafting opzionale)
Partenza mattutina da Cusco verso l’Abra Málaga (4.316 m s.l.m.), il punto più alto del percorso.
Discesa in bicicletta di circa 3 ore (60 km) fino a Santa María (1.430 m s.l.m.), attraversando diversi ecosistemi.
Opzionale: nel pomeriggio, attività di rafting sul fiume Urubamba (solo durante la stagione secca).
Pernottamento in alloggio semplice a Santa María.
Giorno 2: Santa María – Quellomayo – Cocalmayo – Santa Teresa (Trekking)
Trekking di circa 22 km attraverso sentieri nella giungla e antichi cammini inca.
Passaggio per Quellomayo e arrivo alle terme di Cocalmayo per rilassarsi.
Proseguimento fino al villaggio di Santa Teresa.
Pernottamento in alloggio locale.
Giorno 3: Santa Teresa – Idroelettrica – Aguas Calientes (Zip-line opzionale + Trekking)
Opzionale: attività di zip-line al mattino.
Trasferimento o camminata fino alla stazione Idroelettrica.
Da lì, camminata di ~3 ore lungo la ferrovia fino ad Aguas Calientes (Machu Picchu Pueblo).
Pernottamento in hotel ad Aguas Calientes.
Giorno 4: Aguas Calientes – Machu Picchu – Cusco
Partenza molto presto, salita in autobus o camminata fino alla cittadella di Machu Picchu.
Visita guidata del sito archeologico (2–3 ore).
Opzionale: salita a Huayna Picchu o alla Montagna Machu Picchu (richiede biglietto aggiuntivo).
Ritorno in treno fino a Ollantaytambo e poi in autobus fino a Cusco nel pomeriggio o sera.
Cosa portare per l’Inka Jungle Trek?
Zaino da giorno (25–30 L)
Borsa/zaino da viaggio
Magliette traspiranti
Pantaloni comodi da trekking
Giacca impermeabile o antivento
Abbigliamento termico o giacca leggera
Costume da bagno
Calze sportive
Biancheria intima comoda
Sandali
Scarpe da trekking
Crema solare (fattore 50+)
Repellente forte per insetti
Gel igienizzante
Cappello o berretto per il sole
Cappello di lana o pile per il freddo
Occhiali da sole con filtro UV
Torcia frontale o portatile (con batterie extra)
Borraccia riutilizzabile o camelback (minimo 1 litro)
Bastoncini da trekking (opzionali ma molto utili)
Sacca impermeabile per vestiti sporchi o dispositivi elettronici
Power bank (caricatore portatile)
Passaporto o documento d’identità originale
Tessera ISIC (se applicabile, per sconti a Machu Picchu)
Biglietto d’ingresso a Machu Picchu (se già acquistato)
Contanti (in soles) per acquisti, snack, bagni o mance
Evita di portare troppo peso. Porta solo l’essenziale.
Acclimatati a Cusco almeno 1-2 giorni prima di iniziare il trekking.
Chiedi al tuo operatore turistico se il sacco a pelo è incluso o se va noleggiato.
Cose da portare all’Inka Jungle
Qual è il periodo migliore per fare l’Inka Jungle Trek?
Il periodo migliore per realizzare l’Inka Jungle Trek è durante la stagione secca, che va da aprile a ottobre. In questi mesi, il clima è più stabile, con cieli sereni, sentieri asciutti e minore rischio di piogge, il che garantisce un’esperienza più sicura e piacevole.
Stagione secca (aprile – ottobre)
Vantaggi:
Clima ideale per camminate e ciclismo.
Fiumi con meno portata (migliore per il rafting).
Migliori panorami sulle montagne e sulla foresta.
Svantaggi:
Maggiore affluenza turistica (specialmente tra giugno e agosto).
È consigliabile prenotare con anticipo.
Stagione delle piogge (novembre – marzo)
Vantaggi:
Meno turisti lungo il percorso.
Paisaggi più verdi e vegetazione più rigogliosa.
Svantaggi:
Sentieri scivolosi e maggiore rischio di frane.
Attività come rafting o zip-line potrebbero essere annullate per motivi di sicurezza.
Possibili ritardi nei trasporti o nei treni.
Cosa include l’Inka Jungle Trek?
L’Inka Jungle Trek è un pacchetto turistico completo che solitamente include quanto segue (può variare leggermente a seconda dell’agenzia):
Prelievo dall’hotel a Cusco.
Trasporto con veicolo turistico fino all’Abra Málaga (inizio del tour).
Ritorno da Aguas Calientes a Cusco in treno turistico + autobus.
Guida bilingue (spagnolo/inglese) specializzata in turismo d’avventura e cultura.
Accompagnamento durante tutto il percorso fino a Machu Picchu.
Alloggio per 3 notti: Santa María (giorno 1), Santa Teresa (giorno 2), Aguas Calientes (giorno 3).
Generalmente in ostelli semplici, anche se alcuni tour offrono upgrade a hotel 3 stelle.
Colazione, pranzo e cena durante i 4 giorni del tour (eccetto alcuni pasti ad Aguas Calientes).
Opzioni vegetariane o speciali disponibili su richiesta anticipata.
Attività avventurose: mountain bike con bicicletta, casco e guanti inclusi; rafting (opzionale, secondo il pacchetto e la stagione); zip-line (opzionale, anch’essa dipendente dal pacchetto).
Ingresso alle terme di Cocalmayo (a volte non incluso, dipende dall’operatore).
Biglietto d’ingresso generale a Machu Picchu (incluso nella maggior parte dei pacchetti).
Autobus andata e ritorno tra Aguas Calientes e Machu Picchu (in alcuni casi).
Quanto costa fare l’Inka Jungle Trek?
Tipo di pacchetto
Prezzo per persona (USD)
Base / zaino in spalla (3‑4 giorni)
250 – 300 USD
Standard (4 giorni / 3 notti)
≈ 380 – 432 USD per gruppi condivisi
Premium (alloggio migliore o gruppo piccolo)
≈ 459 – 520 USD
Opzioni di lusso / agenzia internazionale
≈ 490 – 550 USD
Alta gamma (treno Vistadome, guida privata)
≈ 650 USD
Altre opzioni da considerare:
Studenti sotto i 25 anni ricevono generalmente uno sconto di 20 - 40 USD
Gruppi (da 4 persone in su) ricevono sconti simili o promozioni per prenotazioni collettive.
Ingresso a Huayna Picchu o Montagna Machu Picchu: 70–75 USD extra
Pasti extra ad Aguas Calientes: 20–25 USD
Autobus o treno opzionale da Idroelettrica: circa 34 USD.
Mance, assicurazione di viaggio, attrezzatura personale (bastoncini, ecc.).